Modena: Nino Migliori sfoglia il “Libro di Pietra”
di Elena Grazia Fè – Coordinamento Sito Unesco di Modena Dal 5 marzo al 5 giugno 64 opere inedite di Migliori saranno in mostra presso la Galleria Civica di Modena, che…
di Elena Grazia Fè – Coordinamento Sito Unesco di Modena Dal 5 marzo al 5 giugno 64 opere inedite di Migliori saranno in mostra presso la Galleria Civica di Modena, che…
Ambiente, paesaggio, storia e cultura i punti di forza di un territorio che si propone al mondo come unico. Continua l’iter per l’inserimento di Taormina, Naxos, Valli d’Alcantara e d’Agrò…
Lavorare nella bellezza, privilegio per pochi! L’Associazione Crespi d’Adda cerca 4 Guide Turistiche da inserire nel proprio staff. I candidati dovranno essere in possesso di regolare Abilitazione alla professione di Guida…
Da dicembre 2015 uno studio individua e studia gli elementi antropici non in uso che stonano con il paesaggio dolomitico. Capire cosa può essere definito obsoleto e come deve essere…
Promozione, implementazione e marketing di itinerari di turismo accessibile al centro del progetto Mobility Unesco Sustainable Tourism (MUST) Nato con lo scopo di ridurre le differenze ancora esistenti tra i viaggiatori,…
“La memoria del domani. Il patrimonio Unesco della Lombardia” è ora disponibile sul sito internet della Regione Lombardia. “Ritengo doveroso mettere a disposizione di tutti questo video, consentendo così ai…
Firmato all’UNESCO alla presenza del Direttore Generale Irina Bokova e del Presidente della Fondazione E4IMPACT Letizia Moratti un protocollo per lo sviluppo di corsi di formazione per imprenditori culturali nell’Africa sub-sahariana.…
I siti italiani del patrimonio mondiale dell’Unesco saranno protagonisti dal 3 marzo al 3 aprile a Buenos Aires. L’occasione è la mostra “Un.It Unesco Italia”, in cui saranno esibiti i lavori…
“I canti della Sardegna devono tornare a casa”. L’appello giunge da tre studiosi di cultura sarda, Sebastiano Mariani, Andrea Deplano e Gesuino Gregu. Il riferimento è ai 162 tra canti…
di Andrea Vincenzi – La grande tradizione del secondo carnevale più seguito del mondo, celebrato quest’anno dal 4 al 9 febbraio Vie stracolme di persone, colori e maschere in ogni…