Salta al contenuto
  • Dom. Mar 26th, 2023
  • Italia Patrimonio Mondiale
    • Tutela
    • Valorizzazione
    • Buone prassi
  • Cultura e Culture
    • Politiche Culturali
    • Opinioni
    • Appuntamenti
  • Opportunità
  • News dall’Associazione

Ultimi articoli

Scavi di Pompei: cantiere pilota di monitoraggio e schedatura conservativa del sito Aprono le “Sale Vanvitelli” alla Reggia di Caserta Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema i siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo Arriva al Colosseo “chatbot NERONE”
IN EVIDENZA

Terremoto in Turchia: danni al patrimonio mondiale in Turchia e in Siria

Feb 7, 2023
IN EVIDENZA

Conferenza globale UNESCO sulle piattaforme digitali

Feb 6, 2023
PRIMA PAGINA

Scavi di Pompei: cantiere pilota di monitoraggio e schedatura conservativa del sito

Feb 17, 2023
PRIMA PAGINA

Aprono le “Sale Vanvitelli” alla Reggia di Caserta

Feb 17, 2023
PRIMA PAGINA

San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema i siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo

Feb 8, 2023
PRIMA PAGINA

Arriva al Colosseo “chatbot NERONE”

Feb 7, 2023
PRIMA PAGINA

Restituire i luoghi alla fruizione: il caso della Grotta di San Biagio

Feb 6, 2023
  • Libreria
  • Jobs
  • Agenda
  • Scavi di Pompei: cantiere pilota di monitoraggio e schedatura conservativa del sito
    PRIMA PAGINA
    Scavi di Pompei: cantiere pilota di monitoraggio e schedatura conservativa del sito
  • Aprono le “Sale Vanvitelli” alla Reggia di Caserta
    PRIMA PAGINA
    Aprono le “Sale Vanvitelli” alla Reggia di Caserta
  • Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche
    Appuntamenti
    Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche
  • San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema i siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo
    PRIMA PAGINA
    San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema i siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo
  • Rivista Siti Unesco
    La Grande Bellezza
    Rivista Siti Unesco
  • Metti un sabato notte al museo
    Buone prassi
    Metti un sabato notte al museo
  • I Geoparchi diventano Siti Unesco
    Buone prassi
    I Geoparchi diventano Siti Unesco
  • Il direttore del Patrimonio Mondiale ha incontrato il ministro dell’ambiente tedesco
    Buone prassi
    Il direttore del Patrimonio Mondiale ha incontrato il ministro dell’ambiente tedesco
  • Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche
    Appuntamenti
    Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche
  • Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova
    Appuntamenti
    Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova
  • Palazzo dei Diamanti riapre nel segno del Rinascimento
    Appuntamenti
    Palazzo dei Diamanti riapre nel segno del Rinascimento
  • a Marzo torna “Fiera Didacta Italia”
    Appuntamenti
    a Marzo torna “Fiera Didacta Italia”
Appuntamenti

III Ciclo Rapporto Periodico: 2° incontro con il MiC mercoledì 8 febbraio

Feb 6, 2023

Si terrà mercoledì 8 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 16.000 il secondo incontro formativo organizzato dal Ministero della Cultura – Ufficio UNESCO sul “Terzo ciclo del Rapporto periodico dei…

PRIMA PAGINA

Restituire i luoghi alla fruizione: il caso della Grotta di San Biagio

Feb 6, 2023

Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell’area…

PRIMA PAGINA

Dolomites World Heritage Geotrail, tutto pronto per il portale di divulgazione geologica del Sito Patrimonio Mondiale

Feb 6, 2023

È iniziato il conto alla rovescia per l’approdo sul web del Dolomites World Heritage Geotrail. Quello a cui si sta dedicando il gruppo di lavoro della Rete del Patrimonio Geologico…

PRIMA PAGINA

La Reggia di Caserta dialoga con la città

Feb 6, 2023

Inizieranno entro qualche giorno gli interventi previsti nell’ambito del progetto “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta” finanziato con fondi rinvenienti dalla programmazione 2007-2013, relativi a risorse del…

PRIMA PAGINA

La gestione delle acque al Parco Archeologico di Ercolano

Feb 6, 2023

Il maltempo dell’ultimo periodo ha valorizzato l’efficienza dei lavori in corso al Parco Archeologico di Ercolano sulla gestione delle acque piovane e sorgive e il loro smaltimento. E’ infatti grazie…

PRIMA PAGINA

Dolomiti UNESCO: a lezione di Patrimonio Mondiale

Feb 1, 2023

Dall’8 al 12 febbraio si svolgerà a Dobbiaco il 56mo Corso Nazionale di Formazione per insegnanti promosso dal CAI e dedicato al tema «Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO – Un racconto di…

Italia Patrimonio Mondiale

“1972-2022. World Heritage in transition.” Convegno a Firenze, 18 e 19 novembre

Nov 16, 2022

In occasione del 50° anniversario dalla ratifica della Convenzione per il Patrimonio Mondiale e del 40° anniversario dell’iscrizione del Centro Storico di Firenze nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, l’Università…

IN EVIDENZA La Convenzione del 1972 verso il futuro Politiche Culturali

La Convenzione per il Patrimonio Mondiale verso il futuro: una strategia globale per l’equilibrio

Nov 16, 2022

Ventidue anni dopo l’adozione della Convenzione del 1972, relativa alla Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale, la Lista del Patrimonio Mondiale presentava un problema di squilibrio nella tipologia dei…

Cultura e Culture

Icom Italia, musei e fumetti

Ott 13, 2022

Qual è il rapporto tra musei e fumetti? A quale pubblico ci si rivolge? Quali obiettivi si possono raggiungere? Sono queste le domande del convegno online organizzato da Icom Italia…

Cultura e Culture

Le Biblioteche italiane in un Podcast del MiC

Ott 13, 2022

Le voci di Giuppy Izzo e Luca Ward accompagnano l’ascoltatore alla scoperta di alcune delle Biblioteche Nazionali più interessanti d’Italia. Una visita guidata in cinque episodi prodotti da Podcastory per…

Navigazione articoli

1 2 3 … 1.453
Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale
https://youtu.be/a82Yql57WWE
COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
ICCROM – International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property

You missed

PRIMA PAGINA

Scavi di Pompei: cantiere pilota di monitoraggio e schedatura conservativa del sito

Feb 17, 2023
PRIMA PAGINA

Aprono le “Sale Vanvitelli” alla Reggia di Caserta

Feb 17, 2023
Appuntamenti

Nuovo allestimento per Maca – Mantova Collezioni Antiche

Feb 17, 2023
PRIMA PAGINA

San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema i siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo

Feb 8, 2023

Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar.

  • Home
  • Associazione
  • Blog
  • Contatti
  • Elementor #14274
  • Front Page
  • Home
  • INVITO AL VIAGGIO: L’ESTATE 2022 NEL PATRIMONIO MONDIALE ITALIANO
  • IV Meeting of European World Heritage Associations
  • La rivista
  • News dall’A.B.I.P.M.
  • Opportunità
  • Programma Città Patrimonio Mondiale – Quaderni Urbani
  • PROVA
  • RASSEGNA STAMPA CULTURA
  • World Heritage LAB
  • World Heritage List
  • World Heritage List – notizie dal Centro del Patrimonio Mondiale
  • Italia Patrimonio Mondiale
  • RASSEGNA STAMPA ASSOCIAZIONE