22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua 2018 (World Water Day 2018): l’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – MiBACT, organizza un incontro per riflettere su ‘Nature for Water’, nella sede di Villa d’Este. ‘THE ANSWER IS IN NATURE’. La Giornata dell’Acqua è promossa dalle Nazioni Unite ogni anno allo scopo …
Read More »Olimpiadi a “Impatto zero” nelle Dolomiti UNESCO: missione impossibile?
Si possono organizzare davvero delle manifestazioni “a impatto zero”? La domanda è quantomai pertinente, visto che la Provincia di Bolzano ha detto no alla proposta avanzata dal governatore Veneto Luca Zaia per una candidatura delle Dolomiti per le Olimpiadi invernali del 2026. “Allo stato attuale sono impossibili Giochi ad impatto …
Read More »Dolomiti UNESCO per tutti: il progetto al BIT di Berlino
Il progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO per rendere i nove Sistemi dolomitici sempre più accessibili a coloro che hanno una disabilità, ma anche a persone anziane o bambini piccoli, è stato presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino giovedì 8 marzo dal direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO Marcella Morandini. …
Read More »Palermo invita alla Notte Bianca UNESCO
In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale e del “Laboratorio del Dialogo tra le Culture” sabato 10 marzo, i monumenti UNESCO dI “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale” saranno aperti al pubblico, gratuitamente, dalle 19.00 alle 24.00. 1. Palazzo Reale / Cappella Palatina (ultimo accesso alle ore …
Read More »Tecnologie 3D al servizio della tutela dei monumenti
Soluzioni hi-tech targate ENEA hanno permesso la ricostruzione 3D e la restituzione ad alta risoluzione di alcuni frammenti del Fregio delle Sfingi che decorava il primo ordine dell’abside della Basilica Ulpia nell’antica Roma, caratterizzato da un motivo di sfingi sedute in posizione araldica e candelabri alle loro spalle. Le attività, …
Read More »Reggia di Caserta in rosso per Light Bridge Night
La Reggia di Caserta partecipa come sito UNESCO alla celebrazione dell’anno del turismo Cina-Europa. La Commissione europea ha infatti proposto di creare un ideale ponte di luce tra Europa e Cina illuminando i più importanti monumenti con i colori della bandiera cinese. Sarà pertanto realizzato venerdì 2 marzo 2018 il Light …
Read More »Siti Palafitticoli … alla riscossa
Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, le palafitte di Ledro sono diventate delle piccole star internazionali con una doppia presenza ad appuntamenti di valenza mondiale: una imperdibile occasione di promozione turistica per l’intera Valle di Ledro. Nel fine settimana scorso i siti palafitticoli erano presenti a “tourismA – Salone dell’Archeologia e del …
Read More »Regione FVG e MiBACT assieme per Aquileia
L‘implementazione delle aree archeologiche e di ulteriori beni immobili – tra cui il Museo archeologico nazionale – conferiti in uso dallo Stato alla Fondazione Aquileia, per una gestione unica e coordinata dell’intero comprensorio che renderà più agevole la fruizione complessiva del sito. Questa la novità prevista nel rinnovo dell’accordo, siglato oggi …
Read More »Il Parco Archeologico di Ercolano nel 2018
E’ stata presentata, martedì 13 febbraio 2018, al Parco Archeologico di Ercolano, la programmazione per l’anno 2018. Gli appuntamenti previsti in calendario riportano ricorrenze nazionali calate nella realtà del Parco ed eventi organizzati ad hoc nell’ambito del progetto culturale, per invitare i visitatori a conoscere aspetti inediti ed esclusivi del …
Read More »Sulle Dolomiti UNESCO con Lonely Planet
Borsa Internazionale del Turismo al via e subito Dolomiti protagoniste. Lo stand allestito a Fieramilanocity dalla Regione Veneto ha ospitato infatti ieri la presentazione della nuova Guida Lonely Planet (edita dalla EDT), che assume come punti di riferimento non i confini amministrativi di Province e Regioni, ma i nove Sistemi dolomitici …
Read More »