Ravello Lab 2019: declinare le convenzioni Internazionali dell’UNESCO sul patrimonio materiale ed immateriale
Si terrà a Ravello dal 24 al 26 ottobre RAVELLO LAB – Colloqui Internazionali, che in questa edizione pone al…
Si terrà a Ravello dal 24 al 26 ottobre RAVELLO LAB – Colloqui Internazionali, che in questa edizione pone al…
“Beni culturali ecclesiastici, tutela e protezione tra presente e futuro” è il titolo del ciclo di conferenze che l’Ufficio Nazionale…
Dal 7 al 9 novembre 2018 si terrà a Göteborg, in Svezia, il Forum di Heritage In Progress (HIP), una…
Dal 25 al 27 ottobre avrà luogo la tredicesima edizione di Ravello LAB – Colloqui Internazionali, il forum europeo su…
50 delegati delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale, assieme a rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali si incontreranno a Noto…
La città di Noto, riconosciuta in tutto il mondo come capitale dell’architettura Barocca, apre le porte al IV Meeting delle…
Insieme alla campagna “Ricordati di salvare l’Italia” il 13 e il 14 ottobre torna l’appuntamento per scoprire o riscoprire tra…
Il Museo Geologico delle Dolomiti, sede territoriale del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, racconta la storia geologica delle…
Gestire un sito iscritto alla World Heritage List è sempre una “Mission impossible”. Per renderla più affrontabile è necessario un…
La 43ª sessione del Comitato del patrimonio mondiale si terrà a Baku, in Azerbaigian dal 30 giugno al 10 luglio…