Il decreto rilancio dimentica i siti UNESCO. “Inaccettabile, necessario stanziamento da 20 milioni di euro”
E’ cominciato ieri in Parlamento l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n.…
E’ cominciato ieri in Parlamento l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n.…
Un appello a sostegno degli enti che gestiscono i siti del Patrimonio Mondiale italiano, affinché possano continuare ad adempiere alle…
Con 14.525 voti il dipinto “Sacra Famiglia” di Giuseppe Cesari (1627 ca) , conservato presso il Museo della Cattedrale di Ferrara,…
L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, in collaborazione con UNESCO, ICOMOS, ICCROM e IUCN nell’ambito del Progetto World Heritage LAB ha…
Dall’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, grazie alla parole del presidente Alessio Pascucci, un messaggio di solidarietà a tutti gli amministratori e…
Riparte il 2 marzo l’iniziativa “Opera Tua 2020” la cui prima tappa è dedicata all’Emilia Romagna: a sfidarsi saranno Ferrara…
L’ Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale avrebbe dovuto partecipa assieme al Network delle European World Heritage Associations allo ITB Berlin,…
E’ stata data comunicazione questa mattina dal comitato organizzatore dell’A.E.R.R.S. che il convegno di sabato 7 marzo “La Rievocazione Storica…
E’ stato rinviato a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria per il così detto “coronavirus” il convegno in calendario…
L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale ha garantito il proprio patrocinio al Master in Gestione e Conservazione del Patrimonio Mondiale organizzato…