La notta Europea dei Musei all’UNESCO
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO segnala, per chi si trovasse a Parigi in questi giorni, l’interessante opportunità di visitare…
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO segnala, per chi si trovasse a Parigi in questi giorni, l’interessante opportunità di visitare…
E’ stato presentato la scorsa settimana a Napoli il “Garante dei beni culturali e del Paesaggio” della città. Questa figura è stata…
Si svela al mondo poco a poco la storia misteriosa dei Giganti di Mont’è Prama, il suggestivo gruppo scultoreo di…
È stato presentato, nella giornata di venerdì 22 aprile il nuovo “Piano di Gestione 2022-2027” del sito 10, che raggruppa…
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter di candidatura della Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi…
Con la fine dello stato di emergenza sono ricominciate le domeniche al museo, la promozione del ministero della cultura che…
La Commissione Nazionale Italiana per UNESCO, aggiorna che l’UNESCO sta conducendo un’indagine preliminare sulle condizioni dei beni culturali ucraini incrociando…
Dal primo maggio, in Italia, sono cambiate le norme che regolano le regole della fruizione dei luoghi della cultura. GREEN…
Sabato 9 aprile 2022 si terrà la cerimonia di riconsegna del Duomo di Pienza alla cittadinanza al termine dei lavori…
L’UNESCO ha segnalato a fine febbraio importanti aggiornamenti in merito alla presentazione di candidature al Programma Cattedre UNESCO, operativi già a partire…