Recuperati gli ori trafugati al Museo Etrusco di Villa Giulia
Sono stati recuperati dai carabinieri dei Beni Culturali gli ori della della Collezione Castellani, rubati nella Pasqua del 2013 dal…
Sono stati recuperati dai carabinieri dei Beni Culturali gli ori della della Collezione Castellani, rubati nella Pasqua del 2013 dal…
– Giacomo Bassi, presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco: “Sono patrimonio dell’umanità e l’umanità si sposa e ascolta musica. Quando…
di Ingrid Veneroso – Ritorneranno nell’antica Etruria le lastre dipinte provenienti da un tempio di Cerveteri databile alla seconda metà…
di Federica Pezzoli – Trascurare i luoghi della propria storia e della propria memoria è un vizio trasversale all’intero continente…
di Claudio Bocci – Direttore Federculture Federculture e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco insieme per sperimentare il “Cantiere di Progettazione”, metodologia gestionale…
Fabio Viganò, per Bergamonews.it, ha intervistato il Digital Evangelist Michele Vianello, ex sindaco di Venezia e guru nel campo delle smart cities,…
Si è tenuta giovedì 3 marzo, presso la Sala Consigliare del Comune di Alberobello, la conferenza stampa conclusiva del progetto…
#Unite4Heritage: firmata collaborazione tra UNESCO e Croce Rossa Il direttore generale dell’UNESCO Irina Bokova e il Presidente del Comitato Internazionale…
Da dicembre 2015 uno studio individua e studia gli elementi antropici non in uso che stonano con il paesaggio dolomitico.…
“I canti della Sardegna devono tornare a casa”. L’appello giunge da tre studiosi di cultura sarda, Sebastiano Mariani, Andrea Deplano…