Vai al contenuto
  • Associazione
  • La rivista
  • Contatti
  • WORLD HERITAGE LIST
    • World Heritage List

  • Italia Patrimonio Mondiale
    • Tutela
    • Valorizzazione
    • Buone prassi
  • Cultura e Culture
    • Politiche Culturali
    • Opinioni
    • Appuntamenti
  • Opportunità
  • News dall’Associazione
Libro Bianco sulla lettura in Italia: si legge poco, cresce il prestito bibliotecario digitale
31 Marzo 2021 Off

Libro Bianco sulla lettura in Italia: si legge poco, cresce il prestito bibliotecario digitale

Di Direzione Rivista Siti Unesco

E’ stato presentato stamattina il “Libro Bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021). Idee, riflessioni e strategie…

Connessioni fotografiche al Castello di Racconigi
31 Marzo 2021 Off

Connessioni fotografiche al Castello di Racconigi

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Il progetto Storie di scatti, memorie di luoghi. Connessioni fotografiche al Castello di Racconigi, presentato dalla Direzione regionale Musei Piemonte, è risultato tra i…

Iscrizioni alla World Heritage List UNESCO, verdetto il prossimo luglio
31 Marzo 2021 Off

Iscrizioni alla World Heritage List UNESCO, verdetto il prossimo luglio

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Si terrà  dal 16 al 31 luglio prossimo in modalità on line la 44 Sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale. …

Consorzio DMO Valle Camonica si prepara alla ripartenza
31 Marzo 2021 Off

Consorzio DMO Valle Camonica si prepara alla ripartenza

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Il Consorzio DMO di Valle Camonica, su iniziativa di Visit Brescia, tra martedì 30 e mercoledì 31 marzo 2021 ha…

La nuova identità visiva della World Heritage Volunteers Initiative
31 Marzo 2021 Off

La nuova identità visiva della World Heritage Volunteers Initiative

Di Direzione Rivista Siti Unesco

La World Heritage Volunteers Initiative ha lanciato un concorso di design di banner e t-shirt nel 2020 per la campagna…

Manifesto Next Generation You: 35 idee da AIGU per i giovani
30 Marzo 2021 Off

Manifesto Next Generation You: 35 idee da AIGU per i giovani

Di Direzione Rivista Siti Unesco

400 spettatori, 32 ospiti, 3 performance artistiche: sono questi  i numeri del terzo Italian Youth Forum 2021 dell’Associazione italiana Giovani UNESCO…

Corso di alta formazione per la progettazione nel paesaggio
30 Marzo 2021 Off

Corso di alta formazione per la progettazione nel paesaggio

Di Direzione Rivista Siti Unesco

La Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e il Centro di…

“Arte in ostaggio” on line il catalogo delle opere trafugate
30 Marzo 2021 Off

“Arte in ostaggio” on line il catalogo delle opere trafugate

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 42, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela…

World Heritage Cities Programme,  call per il Forum del 2021
29 Marzo 2021 Off

World Heritage Cities Programme, call per il Forum del 2021

Di Direzione Rivista Siti Unesco

 Il Centro del Patrimonio Mondiale, attraverso il World Heritage Cities Programme, lancia una call per raccogliere studi di azioni innovative…

Italian Youth Forum 2021: soluzioni concrete per un futuro a misura di nuove generazioni
26 Marzo 2021 Off

Italian Youth Forum 2021: soluzioni concrete per un futuro a misura di nuove generazioni

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Si tiene domani, sabato 27 marzo, l’edizione 2021 Italian Youth Forum organizzato dall’Associazione dei Giovani per UNESCO a Parma e…

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 565 566 567 … 877 Successivi

Rivista Siti

Testata registrata presso il  Tribunale di Ferrara, aut. n.2 del 16/02/2005 – ISSN 2038-7237

Direttore Responsabile: Ingrid Veneroso

 

Chi siamo

Rivista Siti racconta storie e buone prassi del Patrimonio Mondiale italiano, propone approfondimenti sulle politiche culturali nazionali ed internazionali, è uno strumento di comunicazione e disseminazione dei valori del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Lavora con noi

La nostra è una redazione diffusa, se vuoi collaborare con noi scrivi a redazionesitiunesco@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Scrivi a redazionesitiunesco@gmail.com e indica la mail alla quale vuoi ricevere i nostri aggiornamenti. Rivista Siti non raccoglie dati personali degli iscritti alla newsletter. Buona lettura!

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine