World Heritage Sites Week: da Firenze Patrimonio Mondiale la sfida verso la sostenibilità
Si apre oggi la World Heritage Sites Week, settimana di eventi organizzata dall’ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO…
Si apre oggi la World Heritage Sites Week, settimana di eventi organizzata dall’ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO…
Prende il via la mostra Paolina. Storia di un capolavoro, al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dal 19 marzo…
Dal 22 marzo il Parco Archeologico dei Campi Flegrei torneranno ad essere palcoscenico d’eccezione per i migliori artisti Jazz della…
Il Ministero della Cultura annuncia la nuova edizione di 18app. Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi…
Il cambiamento climatico e la costante perdita della biodiversità sono sfide interdipendenti. Entrambi contribuiscono alla devastazione delle vite, degli ecosistemi,…
Il Centro del Patrimonio Mondiale aggiorna la mappa dei siti chiusi per il Covid19. Al 15 marzo, il 50% è…
Le città creative di letteratura dell’UNESCO uniscono le forze per celebrare la Giornata mondiale della poesia domenica 21 marzo.…
La Reggia di Caserta domani festeggerà i papà rilanciando e programmando una rubrica online settimanale dedicata ai bambini e ai…
Il Museo del Mare di Calabernardo è stato intitolato al prof. Sebastiano Tusa, archeologo, cattedratico e scrittore, Sovrintendente del Mare…
Il tempio meglio conservato della Magna Grecia da marzo 2021 è soggetto a un monitoraggio sismico continuo grazie a una…