Vai al contenuto
  • Associazione
  • La rivista
  • Contatti
  • WORLD HERITAGE LIST
    • World Heritage List

  • Italia Patrimonio Mondiale
    • Tutela
    • Valorizzazione
    • Buone prassi
  • Cultura e Culture
    • Politiche Culturali
    • Opinioni
    • Appuntamenti
  • Opportunità
  • News dall’Associazione
L’AIGU con Road to Parma verso l’Italian Youth Forum 20-21
23 Dicembre 2020 Off

L’AIGU con Road to Parma verso l’Italian Youth Forum 20-21

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Si è aperta il 16 dicembre la “maratona” Road to Parma verso l’Italian Youth Forum Parma 2020-21, a cura di…

pompeiicommitment.org, la sfida del Parco Archeologico di Pompei al futuro
22 Dicembre 2020 Off

pompeiicommitment.org, la sfida del Parco Archeologico di Pompei al futuro

Di Direzione Rivista Siti Unesco

E’ stato presentato ieri pompeiicommitment.org, il portale e centro di ricerca digitale di Pompeii Commitment. Materie archeologiche, il primo programma…

Ricostruzione dell’arena del Colosseo, fra storia e fantascienza
22 Dicembre 2020 Off

Ricostruzione dell’arena del Colosseo, fra storia e fantascienza

Di Direzione Rivista Siti Unesco

 “La ricostruzione dell’arena del Colosseo è una grande idea, che ha fatto il giro del mondo. Sarà un grande intervento…

New Year’s Message from the Director of UNESCO’s World Heritage Centre – ENG/ITA
22 Dicembre 2020 Off

New Year’s Message from the Director of UNESCO’s World Heritage Centre – ENG/ITA

Di Direzione Rivista Siti Unesco

The year 2020 was intended to be a “biodiversity super year”. Many far-reaching decisions concerning the preservation of biodiversity were…

The evolution of Urban Landscape in Covid: Montreal in Canada
21 Dicembre 2020 Off

The evolution of Urban Landscape in Covid: Montreal in Canada

Di Direzione Rivista Siti Unesco

by Philippe Poullaouec-Gonidec, Professor emeritus and title holder of the UNESCO Chair in Urban Landscape of the University of Montreal…

La DAD on line da Palazzo Ducale di Mantova
21 Dicembre 2020 Off

La DAD on line da Palazzo Ducale di Mantova

Di Direzione Rivista Siti Unesco

La didattica a distanza avrà dei limiti ma ogni cosa negativa possiede pur sempre delle occasioni da sfruttare, basta metterci…

Aperto il bando per “Un’Opera per il Castello”
21 Dicembre 2020 Off

Aperto il bando per “Un’Opera per il Castello”

Di Direzione Rivista Siti Unesco

La Direzione regionale Musei Campania con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per…

Le “voci di dentro”: il Parco Archeologico di Ercolano racconta il suo 2020
21 Dicembre 2020 Off

Le “voci di dentro”: il Parco Archeologico di Ercolano racconta il suo 2020

Di Direzione Rivista Siti Unesco

“Abbiamo mutato le nostre abitudini e dovuto rinunciare a frequentare per mesi i luoghi della cultura. Una delle buone sorprese…

ArtBonus: 17.898 “mecenati” per 4.123 interventi
19 Dicembre 2020 Off

ArtBonus: 17.898 “mecenati” per 4.123 interventi

Di Direzione Rivista Siti Unesco

Grazie allo strumento dell’Artbonus, le donazioni a favore del patrimonio culturale italiano hanno superato i 500 milioni di euro, aumentando…

L’Arte delle perle di vetro diventa Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – ITA/ENG
17 Dicembre 2020 Off

L’Arte delle perle di vetro diventa Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – ITA/ENG

Di Direzione Rivista Siti Unesco

La XV sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del Patrimonio culturale intangibile dell’UNESCO, riunitasi oggi in web conference, ha…

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 584 585 586 … 877 Successivi

Rivista Siti

Testata registrata presso il  Tribunale di Ferrara, aut. n.2 del 16/02/2005 – ISSN 2038-7237

Direttore Responsabile: Ingrid Veneroso

 

Chi siamo

Rivista Siti racconta storie e buone prassi del Patrimonio Mondiale italiano, propone approfondimenti sulle politiche culturali nazionali ed internazionali, è uno strumento di comunicazione e disseminazione dei valori del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Lavora con noi

La nostra è una redazione diffusa, se vuoi collaborare con noi scrivi a redazionesitiunesco@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Scrivi a redazionesitiunesco@gmail.com e indica la mail alla quale vuoi ricevere i nostri aggiornamenti. Rivista Siti non raccoglie dati personali degli iscritti alla newsletter. Buona lettura!

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine