Un nuovo Piano di Gestione per Urbino Patrimonio Mondiale
Il Comune di Urbino propone per il 14 e 15 dicembre due giorni di attività che condurranno alla conclusione dei lavori di aggiornamento del Piano di Gestione e che celebreranno…
Patto tra i gestori dei rifugi nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale
In che modo la crisi climatica influisce sulla gestione dei rifugi? Come cambieranno il ruolo del rifugio e quello del gestore, nei prossimi 20 anni? Qual è il limite delle…
ICCROM lancia 2Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0″
Da qualche giorno ICCROM ha rilasciato la pubblicazione “Enhancing Our Heritage Toolkit 2.0 (EOH 2.0)”, manuale di risorse per il Patrimonio Mondiale, preparato grazie al lavoro di oltre 200 professionisti…
UNESCO Courier per “The next 50”
E’ disponibile on line il numero speciale di UNESCO Courier dedicato ai primi 50 anni della Convenzione del Patrimonio Mondiale, acquistabile anche in copia unica o in abbonamento. In questo…
25 anni di Aquileia Patrimonio Mondiale
Fra il 5 e il 7 dicembre prossimi, il sito di Aquileia celebra i 25 anni dall’iscrizione alla World Heritage List. La manifestazione, organizzata e promossa da Fondazione Aquileia si…
Scavi di Pompei by night 2023. Invito a Villa dei Misteri e Villa Regina a Boscoreale
Proseguono le iniziative di valorizzazione al Parco archeologico di Pompei Patrimonio Mondiale: ogni giovedì, venerdì e sabato di dicembre, a partire dal giorno 7, la proposta riguarderà le passeggiate a…
A Napoli la Conferenza UNESCO “Cultural Heritage in the 21st Century”
Si apre oggi a Napoli la Conferenza UNESCO “Cultural Heritage in the 21st Century” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero della Cultura con il…
Giornata degli insegnanti con il Patrimonio Mondiale
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti 2023 ricordiamo ai nostri lettori che l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale è promotrice del portale web PATRIMONIONELLASCUOLA.IT uno strumento di conoscenza e lavoro…
Scadenza bando L.77/2006
Lunedì 9 ottobre alle ore 14.00 scadono termini per la presentazione delle domande di finanziamento dei progetti del Bando L.77/2006 a disposizione dei siti e degli elementi del Patrimonio Mondiale…
Gladiatori nell’Arena, il ciclo di conferenze
Indagare i diversi aspetti della vita dei gladiatori e del ruolo che questa figura – e del correlato mondo – ebbe nella storia dei luoghi e delle famiglie romane: questo…