“Breve videostoria di (quasi) tutto” in Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
“Breve videostoria di (quasi) tutto racconta di un punto sorgente, di un palazzo enciclopedico, di mille matriosche, di mille piani e…
News dal Patrimonio Mondiale
“Breve videostoria di (quasi) tutto racconta di un punto sorgente, di un palazzo enciclopedico, di mille matriosche, di mille piani e…
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua squadra e si prepara alla riapertura con un’offerta culturale ampliata: dopo…
E’ stato presentato stamattina il “Libro Bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021). Idee, riflessioni e strategie…
Il progetto Storie di scatti, memorie di luoghi. Connessioni fotografiche al Castello di Racconigi, presentato dalla Direzione regionale Musei Piemonte, è risultato tra i…
Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 42, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela…
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che si è riunito il 24 marzo in modalità telematica, sotto…
Si terrà domani pomeriggio on line la presentazine del libro “Preventive Conservation in Major Museums. Comparisons, reflections and strategies”. Introdotto dal…
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante e in occasione del Dantedì che ricorre domani, giovedì 25 marzo,…
Il Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento, con il sostegno dell’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura…
Prende il via la mostra Paolina. Storia di un capolavoro, al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dal 19 marzo…