Italian Youth Forum 2022, il patrimonio mondiale intangibile “al centro”
Si è svolto a Cagliari la scorsa settimana la quarta edizione dell’ Italian Youth Forum dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. In…
Si è svolto a Cagliari la scorsa settimana la quarta edizione dell’ Italian Youth Forum dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. In…
L’UNESCO e la abrdn Charitable Foundation (aCF) hanno lanciato il progetto “Promoting sustainable development through UNESCO’s programmes and sites”, con l’obiettivo…
La Commissione Nazionale Italiana per UNESCO, aggiorna che l’UNESCO sta conducendo un’indagine preliminare sulle condizioni dei beni culturali ucraini incrociando…
UNESCO, ICOMOS – Consiglio internazionale dei monumenti e dei siti e ICCROM – Centro internazionale per lo studio della conservazione…
Da oggi, 17 marzo, alle ore 12.00, prende il via la VI edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500…
Dall’inizio della crisi in Ucraina, l’UNESCO ha intrapreso azioni nell’ambito del suo mandato, in particolare per proteggere la cultura. Martedì…
Il Centro del Patrimonio Mondiale ha pubblicato gli ultimi dati sull’impatto della pandemia Covid19 sui siti del Patrimonio Mondiale. I…
E’ arrivato ieri l’Ok unanime del parlamento italiano ad un giro di vite sui reati contro patrimonio culturale, potenziata la…
ICCROM ha presentato sul proprio sito i risultati de “Climate.Culture.Peace”, attività che ha visto al lavoro numerosi esperti in materia,…
Pubblicato ogni quattro anni, dal 2015, Re|Shaping Policies for Creativity è diventato un punto di riferimento globale nel campo delle…