Un webinar sulle prospettive occupazionali nel mondo dei beni culturali nel breve, medio e lungo periodo
Si terrà venerdì 20 novembre dalle ore 11.30 il webinar “Cultura e Sviluppo: le prospettive professionali del futuro”, organizzato da…
News dal Patrimonio Mondiale
Si terrà venerdì 20 novembre dalle ore 11.30 il webinar “Cultura e Sviluppo: le prospettive professionali del futuro”, organizzato da…
Si è tenuto venerdì 13 novembre in modalità on line uno stimolante incontro fra lo staff del Centro del Patrimonio…
Il Presidente e il Coordinatore Scientifico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, rispettivamente Alessio Pascucci e Carlo Francini, hanno sottoscritto e…
L’ Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, con la presenza dell’Architetto Katia Basili, delegata del Comune di Venezia per il Comitato…
L’ Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale ha partecipato martedì alla tavola rotonda “Cooperare per la valorizzazione e il recupero del…
E’ on line il bando per partecipare al MASTER DI I LIVELLO “GESTIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE E VALORIZZAZIONE DEI BENI…
Alessio Pascucci, presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale partecipa mercoledì 29 luglio al Convegno «La cultura come cura. Per un…
E’ cominciato ieri in Parlamento l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n.…
Un appello a sostegno degli enti che gestiscono i siti del Patrimonio Mondiale italiano, affinché possano continuare ad adempiere alle…
Con 14.525 voti il dipinto “Sacra Famiglia” di Giuseppe Cesari (1627 ca) , conservato presso il Museo della Cattedrale di Ferrara,…