Ferrara, città Patrimonio Mondiale dal 1995, ritrova uno dei palazzi più rappresentativi della sua vita culturale: si tratta di Palazzo Massari, svelato dopo un lavoro di restauro lungo e accurato per presentare la sua “nuova” immagine. In realtà, si tratta di un ritorno ai suoi colori originari, scoperti grazie ai …
Read More »Al via la ricostruzione del tratto di mura crollato a San Gimignano
Martedì scorso, presso il cantiere istituito a seguito del crollo di un tratto delle mura medievali di San Gimignano, si è tenuto un sopralluogo congiunto tra la Regione Toscana, rappresentata dall’Ing. Giovanni Massini Responsabile della Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile della Regione Toscana, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti …
Read More »Nuovo laboratorio di restauro nelle zone del sisma
Il Segretario Generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Carla Di Francesco, inaugurerà venerdì 18 maggio alle ore 11.00 nella Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale, via Francesco Senese, 1, Cittaducale (RI), il laboratorio di restauro delle opere d’arte colpite dal sisma dell’Italia Centrale. A seguito …
Read More »Con “Opera Tua” l’arte è di tutti
E’ stati ufficialmente lanciato ieri al Vinitaly “Opera Tua”, progetto realizzato e promosso da Coop Allenza in collaborazione con Fondaco Italia e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO. Ospiti della cantina “Due Palme” di Cellino san Marco, hanno potuto parlare di Opera Tua e delle attività delle rispettive realtà Enrico …
Read More »Modena UNESCO, riapre la Ghirlandina
Riapre al pubblico sabato 17 febbraio la Ghirlandina, torre simbolo di Modena, dopo i lavori di restauro, ripristino, adeguamento e rinnovo arredi e impianto elettrico, che hanno interessato in particolare l’ingresso e l’area di accoglienza e biglietteria. Ora l’ambiente che accoglie i visitatori è più gradevole e meglio organizzato per …
Read More »Firenze ha un nuovo luogo della cultura agli “Uffizi Corti”
“Firenze si arricchisce di un nuovo luogo per la valorizzazione culturale, l’educazione e la diffusione di conoscenza: uno spazio appositamente attrezzato per ospitare conferenze, convegni scientifici, dibattiti pubblici e manifestazioni culturali in un’ampia accezione”, con queste parole Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha salutato l’inaugurazione dell’Auditorium che, a …
Read More »Al via del restauro del Battistero di San Giovanni a Firenze
I marmi e le colonne ritroveranno la loro antica luce; i mosaici dorati torneranno a sfavillare; al grande Zodiaco che impreziosisce il pavimento verranno restituiti i dettagli cancellati dall’usura del tempo: è appena cominciato il primo grande restauro nell’arco di secoli degli interni del Battistero di San Giovanni a Firenze. L’Opera …
Read More »Conservazione, cede intonaco alla Reggia di Caserta
Avranno inizio oggi le analisi approfondite che dovrebbero fare luce sul distacco di intonaco nel soffitto del vano finestra della sala delle Dame di Compagnia della Reggia di Caserta, verificatosi ieri mattina. Da quanto spiegato in una nota stampa, innanzitutto si consulterà il software della stabilità degli aggetti lapidei, con sensori che …
Read More »Al via il restauro di Palazzo dei Diamanti e Palazzo Massari a Ferrara
Ieri, nella sede del Padiglione di Arte Contemporanea di Ferrara, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare i progetti vincitori dei bandi relativi al restauro e ampliamento di Palazzo dei Diamanti e Palazzo Massari, nel cuore pulsante del Sito UNESCO della città di Ferrara. “Oggi manifestiamo e ribadiamo la …
Read More »Riaperture: il Teatro romano di Teano
“La riapertura del Teatro romano di Teano è un grande successo per tutti i soggetti pubblici e le associazioni di volontariato private che in questi anni si sono impegnate per restituire alla collettività un tesoro architettonico e un palcoscenico di prestigio per futuri eventi e spettacoli di qualità”. Con queste …
Read More »